Come scegliere la dimensione giusta per i piatti di carta?
La scelta della dimensione di un piatto di cartone può sembrare insignificante, ma è cruciale per soddisfare le esigenze specifiche di ogni utilizzo, che si tratti di un evento, un servizio di ristorazione o un pasto da asporto. Un piatto troppo piccolo può risultare poco pratico, mentre un piatto troppo grande può causare sprechi di materiali e spazio. Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere la dimensione ideale in base ai diversi contesti.
Analizzare le esigenze in base all’utilizzo
Il primo criterio da considerare è l’uso previsto dei piatti. Le dimensioni dei piatti devono essere adattate al tipo di pasto o servizio che offri. Per antipasti o dessert, i piattini usa e getta, con un diametro di 15 a 18 cm, sono ideali per porzioni leggere come insalate, dessert o stuzzichini. Sono anche adatti per buffet dove gli ospiti si servono piccole quantità.
Per i piatti principali, i piatti medi, tra 22 e 26 cm di diametro, sono perfetti per i piatti principali. Offrono spazio sufficiente per porzioni complete, che si tratti di pasti con contorni o piatti con sugo. Per porzioni abbondanti o pasti condivisi, i piatti grandi, spesso superiori a 28 cm, sono ideali per pasti sostanziosi o per i servizi in cui vengono serviti più piatti su un unico piatto. Sono anche adatti per pasti condivisi, come pizze o piatti di salumi. Per i bambini, i piattini piccoli, generalmente di 15 cm, sono perfettamente adatti ai pasti per bambini. La loro dimensione riduce il rischio di spreco e si adatta alle porzioni più piccole.
Scopri le nostre diverse dimensioni di piatti di cartone.
Considerare il tipo di cibo
La natura degli alimenti gioca un ruolo determinante nella scelta delle dimensioni del piatto. Per piatti come pasta con sugo, curry o stufati, scegli un piatto con bordo o una maggiore profondità. Questo eviterà fuoriuscite e faciliterà il servizio. I pasti che comprendono più elementi (come carne, verdura e carboidrati) richiedono un piatto più ampio in modo che il cibo non si mescoli e venga presentato bene. Per alimenti come frutta, formaggi o panini, un piatto più piccolo e piatto potrebbe essere sufficiente.
Adattare alla tipologia dell’evento
La dimensione dei piatti deve essere anche adattata al tipo di evento o pasto. Per buffet dove gli ospiti si spostano con il loro piatto, opta per dimensioni medie (circa 20 cm). Questi piatti sono facili da maneggiare e prevengono porzioni eccessive. Durante un pasto seduto, i piatti grandi sono più appropriati, poiché offrono uno spazio ottimale per una presentazione curata dei piatti. Per pasti da asporto o food truck, preferisci dimensioni funzionali e impilabili (circa 22 cm). I piatti devono essere leggeri ma abbastanza resistenti per trasportare il pasto senza rischi.
Considerare gli aspetti pratici
I piatti grandi richiedono più spazio per la conservazione e il trasporto. Se hai limitazioni di spazio, potrebbe essere utile scegliere dimensioni medie che si adattino alla maggior parte degli utilizzi. Scegliere una dimensione adatta alla quantità di cibo aiuta a ridurre gli sprechi di materiali e di cibo. Un piatto troppo grande per una porzione piccola dà l’impressione di essere poco riempito, il che può risultare meno attraente visivamente e poco ecologico.
Tenere conto del pubblico target
I ristoranti e i servizi di consegna dovrebbero privilegiare dimensioni standard adatte al loro menu, solitamente tra i 22 e i 26 cm per i piatti principali. Gli organizzatori di eventi devono anticipare la varietà di esigenze e offrire diverse dimensioni di piatti, ad esempio piccoli per i dessert e medi per i piatti principali. Per un uso domestico, i piatti medi (22 cm) sono versatili e ideali per l’uso quotidiano. Possono adattarsi a diversi tipi di pasti pur essendo facili da riporre.
Conclusione
Scegliere la dimensione giusta per i piatti di cartone dipende da molti fattori, tra cui il tipo di pasto, l’uso previsto e le esigenze specifiche del tuo pubblico. Analizzando questi elementi, puoi selezionare una dimensione che garantisca praticità, comfort e un’esperienza ottimale per i tuoi ospiti o clienti. Che si tratti di buffet, pasti da asporto o pasti festivi, scegliere correttamente la dimensione dei piatti contribuisce a un servizio di successo riducendo gli sprechi.