Hamburger: una scelta eco-responsabile per i fast-food

Nel settore del fast food, il packaging per burger svolge un ruolo fondamentale: preserva la freschezza e la qualità degli alimenti e ne facilita il trasporto. Nel tempo, il packaging per burger ha subito un'evoluzione significativa per soddisfare le crescenti esigenze dei professionisti della ristorazione e dei consumatori attenti all'ambiente.

L'importanza del packaging nell'esperienza del cliente

Il packaging di un burger non ha solo una funzione contenitiva, ma è un elemento cruciale dell'esperienza complessiva del cliente. Deve essere abbastanza resistente da sopportare manipolazioni e urti, evitando perdite di salsa o la deformazione del panino. Deve inoltre essere progettato per mantenere la temperatura ottimale degli alimenti, consentendo al cliente di gustare un burger caldo e saporito anche dopo un po' di tempo.


Oltre alla sua funzione pratica, un packaging curato e accattivante è anche un potente strumento di marketing. Rafforza l'immagine del brand e crea un'esperienza visiva positiva.


I consumatori di oggi prestano sempre più attenzione all'estetica e alla presentazione dei piatti. Un packaging per burger ben progettato, in linea con l'identità del locale, può rafforzare l'immagine visiva dell'insegna. Questo crea coerenza tra contenuto, confezione e atmosfera del locale, offrendo un'esperienza cliente armoniosa e memorabile.


Il packaging di un burger non deve quindi essere considerato un semplice accessorio, ma un elemento essenziale dell'esperienza gastronomica: deve combinare funzionalità, praticità ed estetica per preservare la freschezza del panino e soddisfare le aspettative dei clienti.


La crescita dei materiali ecosostenibili

Di fronte alle crescenti preoccupazioni ambientali, l'industria del packaging alimentare ha compiuto un deciso passo verso materiali più sostenibili ed eco-responsabili. Le scatole per burger in plastica, vietate dal 1º gennaio 2022, sono state gradualmente sostituite da alternative più rispettose dell'ambiente.

Noi di Covr, grossisti di scatole per burger, proponiamo ai professionisti una vasta gamma di prodotti ecosostenibili, poiché il consumo etico e responsabile è il nostro impegno principale. Le nostre scatole per burger sono realizzate con materiali 100% naturali: bagassa, carta kraft, cartone microonda e cartone standard. L'uso di questi materiali garantisce un impatto ambientale ridotto poiché sono noti per la loro riciclabilità.

Normative a favore del packaging alimentare sostenibile

La crescente consapevolezza dell'impatto ambientale degli imballaggi ha portato molti paesi ad adottare regolamenti per promuovere l'uso di materiali sostenibili. Sempre più locali fast food devono conformarsi a queste normative, favorendo così l'adozione di scatole per burger ecologiche.

Oltre alla composizione, il packaging alimentare deve rispettare rigidi standard di igiene e sicurezza alimentare. I professionisti della ristorazione devono scegliere confezioni certificate conformi alle normative vigenti per garantire la salute dei consumatori. Una delle certificazioni più comuni è l'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), che assicura la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera, dalla produzione al consumo.

Scegliendo packaging ecosostenibili e conformi alle norme igieniche, i ristoratori possono non solo ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche garantire qualità e sicurezza nei piatti serviti. Questo approccio responsabile tutela la salute dei consumatori e promuove la sostenibilità ambientale.

I vantaggi delle nuove scatole per burger

Oltre al loro impatto positivo sull'ambiente, le scatole per burger ecosostenibili offrono numerosi vantaggi ai professionisti della ristorazione. Il loro design ergonomico e pratico facilita il confezionamento dei panini e consente un trasporto sicuro, senza rischio di perdite. Alcuni modelli includono scomparti speciali per mantenere in posizione condimenti e farciture, offrendo un'esperienza di degustazione ottimale.

Per accompagnare i vostri piatti, Covr offre scatole per burger in diverse dimensioni:

  • Scatole per burger 5,3 x 5,7 x 5 cm
  • Scatole per burger 7,3 x 7,7 x 5 cm
  • Scatole per burger 11,5 x 11 x 7 cm
  • Scatole per burger 12 x 12 x 7 cm
  • Scatole per burger 13 x 12,5 x 9 cm
  • Scatole per burger 13 x 12,5 x 6,2 cm
  • Scatole per burger 13 x 13 x 7 cm
  • Scatole per burger 14 x 12,5 x 5,5 cm
  • Scatole per burger 14 x 12,5 x 8 cm
  • Scatole per burger 14 x 12,7 x 7 cm
  • Scatole per burger 14,2 x 13,7 x 6,1 cm
  • Scatole per burger 14,4 x 13,6 x 9,2 cm
  • Scatole per burger 15 x 15 x 9 cm
  • Scatole per burger 15,2 x 15 x 8,4 cm
  • Scatole per burger 15,7 x 15 x 7,8 cm
  • Scatole per burger 17,5 x 18 x 7,5 cm
  • Scatole per burger 17,6 x 16,8 x 7,8 cm
  • Scatole per burger 23,5 x 9 x 6 cm

La nostra ampia gamma vi consente di scegliere il formato più adatto alle vostre creazioni culinarie. Proponiamo anche diverse colorazioni per soddisfare ogni preferenza. Colori disponibili:

  • Scatole bianche
  • Scatole nere
  • Scatole color naturale
  • Scatole color kraft

Su Covr trovate un'ampia selezione di scatole per burger, disponibili in vari quantitativi secondo le vostre esigenze. Approfittate delle nostre offerte per acquistare packaging alimentare a prezzi vantaggiosi. Non esitate a contattarci: il nostro team di esperti è a vostra disposizione per consigliarvi la soluzione più adatta alla vostra attività.


Potrebbe piacerti anche

Vedi tutti
Example blog post
Example blog post
Example blog post